Skip to main content

Board Scientifico

Il board scientifico, oltre che dal Prof. Gennaro Iasevoli, Prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione presso l’Università LUMSA, è composto dal Prof. Marco Cacioppo, Coordinatore operativo del progetto LUDO, dal Prof. Andrea Fontana, dalla Prof.ssa Lucia Sideli, Coordinatrice scientifica del Progetto LUDO, dal Dr. Federico Egidi e dalla psicologa Lucrezia Trani.

Gennaro Iasevoli

Attualmente è Prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione presso l’Università LUMSA, dove è Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese. È componente eletto del Board europeo ristretto della FUCE (Federazione Università Cattoliche Europee). È Coordinatore del Dottorato sul tema “Lo sviluppo e il benessere delle persone e delle organizzazioni”. Collabora scientificamente con Enti Pubblici centrali e locali (Agenzia delle Entrate, MIUR, INPS, INAIL, Comune di Roma, ecc.) e con importanti aziende multinazionali e nazionali (IRI Management, RAI, Azienda Napoletana Mobilità, SIP, Telecom Italia, ACI, Procter & Gamble, ecc.). Ha pubblicato numerosi articoli e libri sui temi del marketing, del comarketing e delle imprese sociali.

Marco Cacioppo

Attualmente è il Presidente del Corso di Laurea Magistrale di Psicologia, Dipartimento di Scienze Umane (Comunicazione, Formazione, Psicologia) dell’Università LUMSA di Roma. Professore Ordinario in Psicologia Clinica e Dinamica presso il Dipartimento di Scienze Umane (Comunicazione, Formazione, Psicologia) dell’Università LUMSA di Roma. Le ricerche condotte, le relative pubblicazioni nazionali ed internazionali vertono principalmente sull’analisi e la valutazione del funzionamento familiare in contesti tipici e atipici, sul parenting, sulla valutazione e l’intervento dei disturbi perinatali materni e paterni, sull’esame delle transazioni comunicative in contesti familiari e socio-educativi e sullo studio e la prevenzione di comportamenti a rischio in adolescenza (disturbi del comportamento alimentare, binge eating, new addiction). L’attività clinica prende in esame il disagio psichico in contesti familiari, individuali e di coppia.

Andrea Fontana

Attualmente è Professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze Umane  dell’Università LUMSA, dove conduce il Laboratorio di Psicodiagnostica e Ragionamento Clinico nel Ciclo di Vita e il Laboratorio di Progettazione di Interventi Preventivi e Valutazione dell’Efficacia. Psicologo e Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, è Dottore di Ricerca (Ph.D.) in Psicologia Clinica, Dinamica e Psicopatologia dello Sviluppo. Ha pubblicato diversi lavori scientifici sui temi dello sviluppo adolescenziale e nell’ambito della valutazione e dell’intervento clinico in adolescenza.

Federico Egidi

Medico Chirurgo, Specialista in Medicina dello Sport, libero professionista, membro della Commissione Medica e Responsabile del Settore Paralimpico della Federazione Italiana Canottaggio. Collaboratore del Comitato Italiano Paralimpico, membro dello staff medico per i Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020. Consulente medico presso i Poliambulatori “le Terrazze” di Varese e “Bianalisi” di Saronno per valutazioni medico-sportive, fisiologia, traumatologia, alimentazione e integrazione dello sport. Ha pubblicato diversi lavori scientifici per Riviste nazionali ed internazionali su argomenti di Chirurgia generale e Fisiologia dell’esercizio fisico.

Lucrezia Trani

Attualmente è cultrice della materia presso il Dipartimento di Scienze Umane  dell’Università LUMSA nelle Cattedre di Teorie e tecniche del colloquio e Psicologia Clinica. Psicologa e specializzanda in Psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale, collabora da diversi anni ad attività di ricerca con l’Università LUMSA. Ha svolto e svolge tuttora il tirocinio formativo nell’ambito della promozione e prevenzione della salute nei giovani.

Lucia Sideli

Professore Associato di Psicologia Clinica all’Università LUMSA di Roma. Docente degli insegnamenti di ‘Psicologia Clinica’ e ‘Psicologia Dinamica’ presso i corsi di laurea in Scienze e tecniche psicologiche e di Psicologia della LUMSA. Coordina e partecipa ad attività di ricerca sui disturbi psicotici, le dipendenze patologiche, i disturbi associati allo stress e al trauma, in collaborazione con altre Università Italiane e Straniere, come il King’s College di Londra. Su questi temi è autore di oltre 50 pubblicazioni. Terapeuta cognitivo-comportamentale, opera presso il servizio di consulenza psicologica della LUMSA.